

Secondo la Legge nr 157 del 11 febbraio 1992 "La fauna selvatica è patrimonio dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale" pertanto in Emilia Romagna con la legge regionale nr 8 del 1994 sono autorizzate e regolamentate le convenzioni per la raccolta, il trasporto, la cura, la riabilitazione e la detenzione della fauna selvatica ferita o in difficoltà sul territorio regionale.
Il Piacenza Wildlife Rescue Center si occupa della fauna selvatica autoctona su tutta la provincia di Piacenza
​
​
È fondamentale contattare tempestivamente la struttura per valutare ogni singolo caso al numero 366 8991187 (per chiamate notturne attendere la segreteria telefonica ed il numero del volontario reperibile) e seguire le indicazioni fornite nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi
MAI IMPROVVISARSI SOCCORRITORI perché si potrebbe anche aggravare la situazione dell'animale o impedirne il recupero
​
​
Nella categoria "animali selvatici pericolosi" (DM 19/04/96) rientrano quelle specie per le quali è richiesto necessariamente l'intervento di personale autorizzato per il recupero ed il trasporto. Sono principalmente gli ungulati (capriolo, daino, cervo e cinghiale), i carnivori (lupo, tasso, volpe, faina) e l' istrice.